iscriviti al servizio civile universale con noi
ADMO Piemonte, per la prima volta, aderisce e partecipa al Bando di servizio civile Universale con le sedi accreditate presso l’ente AVIS Nazionale.
Sono 2 i posti disponibili per per giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni che vorranno vivere l’esperienza di organizzazione, promozione e realizzazione di attività per promuovere la donazione delle Cellule del Midollo Osseo. Le attività verranno svolte presso la Sede Regionale di Villar Perosa (TO) e sul territorio.

in partenza il progetto scuole
Obiettivo del progetto è educare gli studenti alla solidarietà e farli riflettere sull’importanza dell’iscrizione al Registro IBMDR, per alimentare concretamente la speranza dei pazienti che necessitano di trapianto ma non dispongono di un familiare compatibile. Gli incontri verranno realizzati in modalità Videoconferenza.

Combatti insieme a noi
i tumori del sangue
Ci sono tanti modi per combattere insieme a noi la
#lottaallaleucemia

Diventa Donatore
Il primo passo per salvare una vita è iscriversi alla banca dati. Completa la procedura e presentati all'appuntamento in ospedale o durante un evento ADMO.

Coinvolgi il tuo Enturage
Più potenziali donatori più pazienti possono essere salvati grazie a un trapianto ben riuscito. Promuovi la donazione alle tue conoscenze!

Sostienici
ADMO vive grazie alla generosità di chi ci permette di realizzare i nostri progetti. Aiutaci a crescere e scopri i tanti modi per sostenerci!
Chi è admo piemonte
Ogni anno, per oltre 1.900 pazienti solo in Italia, il trapianto di Cellule di Midollo Osseo è l’unica terapia possibile per guarire da un tumore del sangue come la #leucemia.
ADMO Piemonte ODV si occupa di informare e sensibilizzare la popolazione sulla donazione di cellule staminali del MO a favore dei pazienti oncoematologici che necessitano di questo trattamento.
Grazie ai volontari presenti su tutto il territorio regionale, sviluppa campagne nelle scuole, università e crea eventi di iscrizione al Registro Italiano Donatori tramite raccolta di campioni salivari con personale sanitario volontario.
spazio ai numeri
Più potenziali donatori ci sono, maggiori saranno le possibilità di chi attende il trapianto di trovare il suo #TIPOGIUSTO. I tumori del sangue possono essere malattie terribili, ma c’è forza e speranza nei #NUMERI.
Le persone disponibili a donare in caso di compatibilità con un paziente
I piemontesi che nel 2020 hanno aderito a donare in caso di compatibilità
Il numero di Piemontesi che hanno donato in una delle due modalità previste
PROSSIMI EVENTI SUL TERITORIO
#storievere


Leggiamo la storia di Andrea
