MATCH FOR LIFE: REGALA UNA SPERANZA DI VITA INFORMANDOTI E ISCRIVENDOTI AL REGISTRO DONATORI
MATCH FOR LIFE, giunta alla sua seconda edizione, è la campagna nazionale promossa da ADMO – Associazione Donatori Midollo Osseo per informare, coinvolgere e iscrivere nuovi potenziali donatori al Registro Italiano Donatori Midollo Osseo (IBMDR).
L’obiettivo è chiaro: offrire una Speranza di Vita a tutti i pazienti in attesa di trapianto.
La campagna ha ottenuto il patrocinio del Centro Nazionale Trapianti, del Centro Nazionale Sangue e dello stesso IBMDR, confermandone il valore scientifico e sociale.
Un ruolo centrale sarà affidato alle scuole e università, dove l’ampia variabilità genetica e la giovane età degli studenti rendono questo bacino di potenziali donatori particolarmente prezioso.
Partecipa anche tu!
Anche se gli eventi universitari nascono per coinvolgere gli studenti, sono aperti a tutti! Basta avere tra i 18 e i 35 anni, essere in buona salute e voler compiere un gesto semplice, ma straordinario.
Vieni a trovarci durante uno degli eventi ADMO e scopri se anche tu sei “il tipo giusto”!
MATCH FOR LIFE:
DOVE E QUANDO
Serate
Biblioteca di Caselette TO
Strada Contessa 86
Venerdì 9 Maggio 2025
dalle 21:00
Università
Scuole Superiori
Iti Omar Novara
IIS Avogadro Torino
Convitto Nazionale Umberto I Torino
Liceo Porporato Pinerolo
IIS Majorana Moncalieri
NON PUOI PARTECIPARE?
Non importa! Ci sono altri modi per fare il primo passo per Salvare una Vita!
Nei centri trasfusionali degli ospedali abilitati
Prenota la tua iscrizione sul nostro portale nell'ospedale più comodo: ti ricontatteremo per darti l'appuntamento per il colloquio medico e il prelievo di sangue necessari per l'iscrizione alla banca dati.
Iscriviti a casa tua con
MATCH AT HOME
E' sufficiente prenotarsi sul portale e sceglire l'iscrizione dal domicilio: ti daremo un appuntamento con il Medico su meet e ti spediremo un kit per l'autoraccolta salivare che potrai fare in autonomia.

QUANTO NE SAI SULLA DONAZIONE?
Essere informati è fondamentale per prendere qualsiasi decisione, ancor di più quando si tratta di salvare una vita! Informati su cosa vuol dire donare attraverso le nostre pillole sulla donazione e le testimonianze di chi ha donato e chi ha ricevuto
Non puoi iscriverti come potenziali donatore?
Non importa, puoi comunque fare la tua parte sostenendo ADMO
Le università coinvolte
QUANTO NE SAI SULLA DONAZIONE?
Essere informati è fondamentale per prendere qualsiasi decisione, ancor più quando si tratta di salvare una vita!

INFO
Hai fra i 18 e i 35 anni, pesi più di 50 Kg e sei in buona salute? Se soddisfi tutti e 3 i requisiti puoi metterti in gioco per Salvare una VITA

L'ISCRIZIONE
La prima cosa da fare per Salvare una Vita è aderire al Registro dei Donatori di Midollo Osseo IBMDR. Dopo la registrazione su questo form, sarai contattato da ADMO.

PERCHE' ABBIAMO BISOGNO DI TE
Quando una persona si ammala, anche tutti quelli che la amano soffrono e aspettano la sua guarigione. La storia di Jacopo non è a lieto fine, ma tu potresti capovolgere un altro destino

LA DONAZIONE
Sei risultato compatibile? Sei quell'1 su 100.0000 che qualcuno sta aspettando? In questo video la Responsabile del Registro e il Presidente Admo Piemonte VDA ti spiegheranno tutti gli step del Salvare una Vita.

DOMANDE FREQUENTI
Hai dei dubbi, domande o vuoi approfondire meglio gli aspetti della iscrizione/donazione? Visita la pagina delle nostre faq

DUBBI? CHIAMACI O SCRIVICI!
Per ogni tuo passo, dalle info iniziali alla donazione, se ci fossero delle difficoltà, saremmo lieti di accompagnarti in questo splendido percorso di vita! ADMO Piemonte e Valle d'Aosta 0121-315.666 oppure WA al numero 340 930 6752

SEGUICI SUI SOCIAL
Il mondo della donazione vista da noi, da chi ha donato e da chi ha ricevuto. Segui le nostre pagine e la nostra attività, condividi i nostri post per far conoscere a più persone l'opportunità di salvare una VITA!

LA DONAZIONE DI LUCA, LUDOVICO E CAMILLA
Ludovico e Camilla hanno donato le cellule del Midollo Osseo e hanno raccontato la loro esperienza affinché sempre più vite possano essere salvate.
Il primo passo per Salvare una vita è
la prenotazione online
Dopo aver seguito tutti gli step e inserito la tua anagrafica, potrai scegliere se concretizzare l’iscrizione:
- in uno dei nostri eventi ;
- nel centro trasfusionale di un ospedale (potrai sceglierlo in fase di iscrizione dalla mappa che ti si aprirà): in questo caso ti contatteremo telefonicamente per darti l’appuntamento per il colloquio medico e il prelievo di una provetta di sangue;
- a casa tua: con videochiamata con il medico e successiva autoraccolta di saliva. Sarà sufficiente scegliere la modalità di iscrizione “A Domicilio”
Ti ricordiamo che, per dare l’adesione a donare, è fondamentale rispettare tutti questi 3 requisiti:
peso superiore a 50 kg
età 18-35 anni
in buona salute
SEGUICI SUI SOCIAL
Rimani aggiornato sulle nostre attività
Seguici sui suoi canali social ricchi di informazioni, testimonianze e curiosità e condividi i nostri post! Sarai così anche tu un protagonista della #LOTTAALLALEUCEMIA e contribuirai a far crescere la #CULTURA della #DONAZIONE!
LE TESTIMONIANZE
Storie vere di chi ha salvato una Vita
LA TESTIMONIANZA DI LUDOVICO
Ludovico ha donato in piena pandemia. E ha tutto l’entusiasmo per far sì che altri possano salvare delle vite.
LA TESTIMONIANZA DI CAMILLA
Camilla abita a Torino. Ha donato le cellule del midollo osseo ad un paziente che aspettava proprio (SOLO!) lei. La sua testimonianza è contagiosa
UN GRAZIE SPECIALE
Il videomessaggio di 4 trapiantati con il Grazie al loro Donatore e a tutti coloro che si avvicinano a questo mondo per Salvare una VITA!