Nuovo regolamento e nuovo statuto
Hai ricevuto un’email da ADMO Piemonte e Valle D’Aosta ETS?
Non spaventarti, non è phishing
Cambiamenti in corso
La nuova ADMO Piemonte e Valle D'Aosta ETS
1) Perché abbiamo inviato questa email?
Perché l’entrata di ADMO nel terzo settore ha portato alla creazione di un nuovo regolamento interno e di un nuovo statuto.
2) Ma cosa cambia?
Il nuovo statuto prevede un versamento di una quota annuale per essere soci attivi (per ADMO Piemonte e VDA questa quota è stata fissata a 10€)
3) Quale è la differenza tra chi versa la quota e chi no?
La differenza è che coloro che verseranno la quota saranno conteggiati come SOCI dell’associazione e potranno VOTARE alle assemblee, mentre coloro che NON verseranno la quota rimarranno volontari, volontarie, sostenitori o sostenitrici ma non soci e NON avranno diritto di voto alle assemblee.
4) !ATTENZIONE!
In ogni caso (sia versando la quota sia non versandola) tutti e tutte coloro che si sono tipizzati e tipizzate e attualmente hanno un’età compresa tra 18 e 55 anni resteranno iscritti e iscritte al Registro Donatori di Midollo Osseo!
5) Fino a quando posso versare la quota?
Il termine ultimo per il versamento della quota è il 24 APRILE 2024 per quanto riguarda l’anno solare 2024.
6) Chi posso contattare se ho ancora dei dubbi?
Se hai dubbi, domande o perplessità puoi contattare la SEGRETERIA REGIONALE alla mail: info@admopiemonte.org OPPURE puoi chiamare in sede al numero 0121-315.666.
Come pagare la quota associativa
Per l’anno 2024 la quota è stata determinata in euro 10. Dopo aver effettuato il pagamento, ti chiediamo di inviare copia della ricevuta a contabilita@donatoriadmo.org. Puoi versare la quota annuale entro il 31/03/2024 nei seguenti modi: