SEI UNICO FINO AL MIDOLLO è il progetto pensato per gli  studenti universitari che, pur essendo donatori ideali grazie alla giovane età e all’elevata variabilità genetica, spesso incontrano difficoltà pratiche nel recarsi ai centri trasfusionali per la tipizzazione. Le giornate, aperte a tutti,  offrono la possibilità di iscriversi direttamente nell’ateneo. 

PERCHE' E' IMPORTANTE

Le informazioni essenziali sul perché il tuo gesto può salvare una vita. Scopri tutto quello che c'è da sapere in modo semplice e chiaro.

INFO

Hai fra i 18 e i 35 anni, pesi più di 50 Kg e sei in buona salute? Se soddisfi tutti e 3 i requisiti puoi metterti in gioco per Salvare una VITA

PERCHE' ABBIAMO BISOGNO DI TE

Quando una persona si ammala, anche tutti quelli che la amano soffrono e aspettano la sua guarigione. La storia di Jacopo non è a lieto fine, ma tu potresti capovolgere un altro destino

L'ISCRIZIONE

La prima cosa da fare per Salvare una Vita è aderire al Registro dei Donatori di Midollo Osseo IBMDR. Dopo la registrazione al link che ti è stato fornito, verrai contattato da ADMO

DOMANDE FREQUENTI

Hai dei dubbi, domande o vuoi approfondire meglio gli aspetti della iscrizione/donazione? Vai alle nostre faq

LA DONAZIONE

Sei risultato compatibile? Sei quell'1 su 100.0000 che qualcuno sta aspettando? Questo video ti spiega gli step del Salvare una Vita. Attenzione: le percentuali di donazione oggi sono 80% sangue periferico e 20% sangue midollare

Il primo passo

L'ISCRIZIONE ALLA BANCA DATI IBMDR

Il primo passo per Salvare una vita è  

la prenotazione online 

 Dopo aver seguito tutti gli step e inserito la tua anagrafica, potrai scegliere se concretizzare l’iscrizione:

  1. nella tua scuola (se prevista una giornata di iscrizione);
  2.  nel centro trasfusionale di un ospedale (potrai sceglierlo in fase di iscrizione dalla mappa che ti si aprirà): in questo caso ti contatteremo telefonicamente per darti l’appuntamento per il colloquio medico e il prelievo di una provetta di sangue;
  3.  a casa tua: con videochiamata con il medico e successiva autoraccolta di saliva. Sarà sufficiente scegliere la modalità di iscrizione “A Domicilio”

Ti ricordiamo che, per dare l’adesione a donare, è fondamentale rispettare tutti questi 3 requisiti:

 peso superiore a 50 kg

 età 18-35 anni

 in buona salute

Il videomessaggio di 4 trapiantati con il Grazie al loro Donatore e a tutti coloro che si avvicinano a questo mondo per Salvare una VITA!

Luca abita in Puglia, ed un giorno è risultato compatibile con un paziente. Youtuber di professione, ha voluto raccontare la sua esperienza in un video. 

Camilla abita a Torino. Ha donato le cellule del midollo osseo ad un paziente che aspettava proprio (SOLO!) lei. La sua testimonianza è contagiosa

Ludovico ha donato in piena pandemia. E ha tutto l’entusiasmo per far sì che altri possano salvare delle vite.